Pareri on-line

* Confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati personali e acconsento al trattamento dei miei dati personali da parte di Studio Dott. Roberto Nocerino per essere contattato tramite email per ricevere informazioni sui prodotti e servizi disponibili sul sito (finalità 2.1)

Esclusivamente per Ditte e Società

Offiamo la nostra consulenza professionale in tutte le problematiche afferenti al mondo del lavoro sia che esse riguardino gli aspetti economici, contabili, previdenziali o semplicemente giuridici del rapporto di lavoro. Inserisci i tuoi dati e il tuo quesito, saremo lieti di rispondere e chiarire ogni tuo dubbio o problematica.

Il consulente del lavoro risponde alle tue domande

“Con l’occasione Le ricordiamo che le risposte degli esperti saranno pubblicate sul sito e hanno esclusivamente lo scopo di fornire informazioni di carattere generale, in conseguenza di ciò le risposte non possono in alcun caso essere considerate come parere professionale rivolto ad una singola fattispecie che per propria natura è caratterizzata da aspetti peculiari. La preghiamo altresì di tenere in debito conto che l’elaborazione dei quesiti, per quanto curata con scrupolosa attenzione, non può comportare responsabilità da parte degli esperti e/o del titolare dello studio per errori e inesattezze.”

Ci sono 700 Pareri Online

Daniel


RISPOSTA: Salve, se la sua retribuzione netta non supera euro 3.000,00 può essere pagato in contanti. Cordiali saluti.

nicola


RISPOSTA: Salve, certamente potrà procurarsi prova del lavoro effettivamente svolto e testimoni che lo confermino per far valere i suoi diritti in sede giudiziaria. Cordiali saluti.

Giuseppe


RISPOSTA: Salve, i due contratti possono convivere, ma visto che già lavora full-time non può certamente lavorare oltre 40 ore settimanali con contratto a chiamata. Ma comunque non esiste un limite orario ma il riposo deve essere assicurato. Cordiali saluti.

ANNAMARIA BUCCI


RISPOSTA: Salve, se ha conciliato presso l'INL o in sede sindacale non potrà più far valere i suoi diritti. In caso contrario potrà avvalersi di un legale. Cordiali saluti.

Eleonora Magnifici


RISPOSTA: Salve, dovrà solo farsi certificare da un medico che la bambina non può essere accudita dal padre infortunato. Cordiale saluti.

Giovanni


RISPOSTA: Salve, faccia presente al suo datore di lavoro che il superminimo assorbìbile non può assorbire tutte le competenze che ha elencato in assoluto, ma per futuri aumenti contrattuali. Non avendomi indicato il CCNL non poso risponderla per le ore di straordinario. Cordiali saluti.

Susanna


RISPOSTA: Salve, si faccia attestare da un medico la sua difficoltà ad essere RLS aziendale e presenti il certifico all'ufficio personale. Cordiali saluti.

Augusto soro


RISPOSTA: Salve, se stiamo parlando di aspettativa non retribuita, non maturerà alcun diritto compreso il TFR e la perdita dei contributi. Certamente potrà rassegnare le dimissioni. Cordiali saluti.

Riccardo


RISPOSTA: Salve, il suo datore di lavoro sta applicando in modo corretto il CCNL. cordiali saluti.

lorenzo crini


RISPOSTA: Salve, nel suo caso avrà diritto all'assegno per il nucleo familiare che dovrà richiederlo al suo datore di lavoro. Per quanto riguarda le unioni civili tra cittadini dello stesso sesso, invece, non sono ancora state definite le condizioni di idonietà al bonus, o addirittura il diritto vero e proprio a riceverlo in ogni caso. Per cui, bisogna rivolgersi personalmente al proprio comune o all’INPS tramite il sito ufficiale, dove è possibile trovare anche i moduli da scaricare e consegnare per richiedere il buono, modulo che va consegnato al datore di lavoro o agli uffici del comune in base al proprio tipo di occupazione. Cordiali saluti.

Fiore Davide


RISPOSTA: Salve, puo inviare anche una mail in cui intende non essere disposto al rinnovo del contratto. Pertanto dalla data del 31 luglio il contratto si intende risolto. Cordiali saluti.

salvatore petrenga


RISPOSTA: Salve, nel suo caso le spetta il flexible benefit previsto dal rinnovo CCNL metalmeccanici. Cordiali saluti.

Michele


RISPOSTA: Salve, bisognerebbe visionare le buste paga e comprendere i motivi della riduzione dello stipendio. Comunque se il reddito presunto annuo non raggiunge gli 8.200,00 euro circa il bonus Renzi non spetta. Cordiali saluti.